






























Selene e Loris
“Ludovica ha appena fatto 7 mesi, e fino a due settimane fa di notte era un continuo risveglio. Si
addormentava dopo la poppata (seno o biberon) nella sua next to me in camera con noi, ma ogni
due ore (scarse) si svegliava e per comodità/necessità si è instaurato un circolo vizioso per cui anche
solo per pochi secondi ma si riaddormentava al seno.
Durante il giorno faceva un massimo di due riposini e mai più di 20 minuti.
Spinta dalle esperienze positive con Laura di altre due mamme propongo questo percorso anche al
suo papà e decidiamo almeno di provarci.
Oggi, se mi raccontassero il risultato ottenuto non ci crederei mai.
A volte stento a crederci nonostante sia io a metterla a dormire nella sua cameretta.
Fin dalla prima notte (della quale avevamo un po’ più paura) ha dormito quasi 9 ore filate e al suo
risveglio in qualche minuto, senza pianti, si è riaddormentata da sola per altre 3 ore. Da lì in poi si è
fatta nottate di 12 ore, e noi con lei.
Laura aveva prestato attenzione al fatto che fosse ancora piccola e aveva contemplato la possibilità
almeno le prime notti di proseguire con due poppate ma non sono servite.
I risvegli sono gestiti in autonomia e anche i riposini diurni decisamente migliorati: anche un’ora e
mezza!
Aveva decisamente bisogno di un cambiamento e abbiamo indubbiamente fatto la scelta migliore
per tutti.
Durante il giorno è molto più serena, e la gioia quando si sveglia la mattina riposata è impagabile.
Grazie mille per averci dato la dritta”
Selene e Loris
“Ludovica ha appena fatto 7 mesi, e fino a due settimane fa di notte era un continuo risveglio. Si
addormentava dopo la poppata (seno o biberon) nella sua next to me in camera con noi, ma ogni
due ore (scarse) si svegliava e per comodità/necessità si è instaurato un circolo vizioso per cui anche
solo per pochi secondi ma si riaddormentava al seno.
Durante il giorno faceva un massimo di due riposini e mai più di 20 minuti.
Spinta dalle esperienze positive con Laura di altre due mamme propongo questo percorso anche al
suo papà e decidiamo almeno di provarci.
Oggi, se mi raccontassero il risultato ottenuto non ci crederei mai.
A volte stento a crederci nonostante sia io a metterla a dormire nella sua cameretta.
Fin dalla prima notte (della quale avevamo un po’ più paura) ha dormito quasi 9 ore filate e al suo
risveglio in qualche minuto, senza pianti, si è riaddormentata da sola per altre 3 ore. Da lì in poi si è
fatta nottate di 12 ore, e noi con lei.
Laura aveva prestato attenzione al fatto che fosse ancora piccola e aveva contemplato la possibilità
almeno le prime notti di proseguire con due poppate ma non sono servite.
I risvegli sono gestiti in autonomia e anche i riposini diurni decisamente migliorati: anche un’ora e
mezza!
Aveva decisamente bisogno di un cambiamento e abbiamo indubbiamente fatto la scelta migliore
per tutti.
Durante il giorno è molto più serena, e la gioia quando si sveglia la mattina riposata è impagabile.
Grazie mille per averci dato la dritta”
Deborah e Marco
“Quasi tre anni passati a vegliare quasi ogni notte sono molto lunghi e lo stress causato dalle troppe
ore di sonno arretrate rischiavano di creare una crepa nel rapporto con il nostro bambino. Eravamo
letteralmente disperati… Poi Laura è entrata nelle nostre vite e ci ha spiegato che le nostre nottate in
bianco sarebbero potute diventare tranquille e, soprattutto, fatte di dolci sonni lunghissimi. Si
potrebbero cercare mille aggettivi, ma Laura deve essere definita con una sola parola: bravissima!
Durante il percorso di consulenza si è dimostrata empatica e comprensiva, gentile e sempre
disponibile. Ci siamo spesso ritrovati a chiedere un suo parere in merito a una modalità di
addormentamento da noi adottata e non ha mai mancato di dare il suo consiglio, che è stato
sempre competente e, cosa più importante, efficace. A conclusione del percorso, durato all'incirca
tre settimane (ma i risultati si notano già dopo pochi giorni!) un bambino che fino allo scorso aprile
era capace di restare sveglio tre o quattro ore ogni notte, adesso si corica autonomamente alle 20 e
si risveglia il mattino successivo. Consigliatissima!”
Deborah e Marco
“Quasi tre anni passati a vegliare quasi ogni notte sono molto lunghi e lo stress causato dalle troppe
ore di sonno arretrate rischiavano di creare una crepa nel rapporto con il nostro bambino. Eravamo
letteralmente disperati… Poi Laura è entrata nelle nostre vite e ci ha spiegato che le nostre nottate in
bianco sarebbero potute diventare tranquille e, soprattutto, fatte di dolci sonni lunghissimi. Si
potrebbero cercare mille aggettivi, ma Laura deve essere definita con una sola parola: bravissima!
Durante il percorso di consulenza si è dimostrata empatica e comprensiva, gentile e sempre
disponibile. Ci siamo spesso ritrovati a chiedere un suo parere in merito a una modalità di
addormentamento da noi adottata e non ha mai mancato di dare il suo consiglio, che è stato
sempre competente e, cosa più importante, efficace. A conclusione del percorso, durato all'incirca
tre settimane (ma i risultati si notano già dopo pochi giorni!) un bambino che fino allo scorso aprile
era capace di restare sveglio tre o quattro ore ogni notte, adesso si corica autonomamente alle 20 e
si risveglia il mattino successivo. Consigliatissima!”
Mara e Nicola
“Quando abbiamo conosciuto Laura la nostra bimba aveva quasi 11 mesi. Siamo arrivati a chiedere
un aiuto esausti da nottate frammentate di risvegli (ogni ora e mezza tendenzialmente) e da grandi
difficoltà nel farla addormentare…
Il piano proposto da Laura ci ha permesso di avere notti intere di sonno già dopo pochi giorni. Un
risultato che non avremmo mai sperato. Ci vuole coraggio ma con l’aiuto giusto (e Laura in questo è
perfetta) si può fare… super consigliata!!!!”
Mara e Nicola
“Quando abbiamo conosciuto Laura la nostra bimba aveva quasi 11 mesi. Siamo arrivati a chiedere
un aiuto esausti da nottate frammentate di risvegli (ogni ora e mezza tendenzialmente) e da grandi
difficoltà nel farla addormentare…
Il piano proposto da Laura ci ha permesso di avere notti intere di sonno già dopo pochi giorni. Un
risultato che non avremmo mai sperato. Ci vuole coraggio ma con l’aiuto giusto (e Laura in questo è
perfetta) si può fare… super consigliata!!!!”
Federica e Daniele
“Siamo Federica e Daniele, genitori di due gemelle: Camilla e Beatrice.
Abbiamo deciso di contattare Laura quando le bambine hanno compiuto 1 anno perché la gestione
del sonno notturno e anche dei pisolini era diventata davvero complicata per noi.
L'addormentamento avveniva soltanto in braccio e con difficoltà, i risvegli erano frequenti (raro era
dormire più di 2/3 ore filate) e le notti terminavano spesso in due stanze separate con le bambine in
braccio nel lettone...
Laura in base alle nostre esigenze e a quelle di Camilla e Beatrice ci ha guidati in questo percorso
con professionalità.
Inizialmente è stato difficile, soprattutto conciliare i bisogni di 2 bambine completamente diverse,
ma in poche settimane siamo riusciti a fare dei progressi notevoli: le bimbe hanno imparato ad
addormentarsi da sole nel lettino e sono riuscite a fare notti con anche 11-12 ore di sonno
continuativo. I risvegli notturni sono diventati rari e spesso risolti in autonomia. Di conseguenza
anche noi siamo riusciti a tornare a dormire dopo molto tempo! Ringraziamo di cuore Laura per
averci supportati durante questo percorso con la sua disponibilità, comprensione e gentilezza.”
Federica e Daniele
“Siamo Federica e Daniele, genitori di due gemelle: Camilla e Beatrice.
Abbiamo deciso di contattare Laura quando le bambine hanno compiuto 1 anno perché la gestione
del sonno notturno e anche dei pisolini era diventata davvero complicata per noi.
L'addormentamento avveniva soltanto in braccio e con difficoltà, i risvegli erano frequenti (raro era
dormire più di 2/3 ore filate) e le notti terminavano spesso in due stanze separate con le bambine in
braccio nel lettone...
Laura in base alle nostre esigenze e a quelle di Camilla e Beatrice ci ha guidati in questo percorso
con professionalità.
Inizialmente è stato difficile, soprattutto conciliare i bisogni di 2 bambine completamente diverse,
ma in poche settimane siamo riusciti a fare dei progressi notevoli: le bimbe hanno imparato ad
addormentarsi da sole nel lettino e sono riuscite a fare notti con anche 11-12 ore di sonno
continuativo. I risvegli notturni sono diventati rari e spesso risolti in autonomia. Di conseguenza
anche noi siamo riusciti a tornare a dormire dopo molto tempo! Ringraziamo di cuore Laura per
averci supportati durante questo percorso con la sua disponibilità, comprensione e gentilezza.”
Claudia e Andrea
“Margherita , quasi 3 anni.
Ci hanno consigliato Laura dei ns cugini appena terminata la loro esperienza positiva .
All’inizio del percorso eravamo un po’ scettici circa l’età di Margherita ma da subito grazie al
supporto e alla professionalità di Laura abbiamo raggiunto l’obiettivo desiderato.
Impegnato a livello emotivo ma la presenza costante di Laura, il farci sentire mai sbagliati e a casa
sono indubbiamente il valore aggiunto del percorso funzionale che propone!
Super consigliata!”
Claudia e Andrea
“Margherita , quasi 3 anni.
Ci hanno consigliato Laura dei ns cugini appena terminata la loro esperienza positiva .
All’inizio del percorso eravamo un po’ scettici circa l’età di Margherita ma da subito grazie al
supporto e alla professionalità di Laura abbiamo raggiunto l’obiettivo desiderato.
Impegnato a livello emotivo ma la presenza costante di Laura, il farci sentire mai sbagliati e a casa
sono indubbiamente il valore aggiunto del percorso funzionale che propone!
Super consigliata!”
Cristina e Claudio
“Un giorno, del tutto inaspettato, scopro che Laura è una consulente del sonno e chiedo informazioni! Fiduciosa io e, all’inizio un po’ scettico sull’esito mio marito, decidiamo di provare... facciamo un colloquio con Laura, persona splendida, e insieme studiamo un piano da applicare con costanza e determinazione. Dopo tre settimane siamo passati da una routine di sonno che durava un’oretta accompagnata dalla mano del papà e mamma con 2/3 risvegli notturni ad una situazione inaspettata... Aurora, 2 anni, ora dorme in modo autonomo sapendo di poter contare su di noi e su sé stessa... si addormenta da sola verso le 20 e si risveglia il mattino dopo verso le 7 7/30 … molto più riposata e felice e pronta a iniziare la giornata serena!
Due parole però le dedico a Laura che è sempre stata presente, tenendoci per mano lungo tutto il cammino, aiutandoci a superare ostacoli e sempre sempre pronta a rispondere alle nostre domande senza mai giudicare o commentare scelte passate! Grazie mille ancora per il tuo tempo e impegno e avremmo decisamente voluto conoscerti prima!!!!!!!!”
Cristina e Claudio
“Un giorno, del tutto inaspettato, scopro che Laura è una consulente del sonno e chiedo informazioni! Fiduciosa io e, all’inizio un po’ scettico sull’esito mio marito, decidiamo di provare... facciamo un colloquio con Laura, persona splendida, e insieme studiamo un piano da applicare con costanza e determinazione. Dopo tre settimane siamo passati da una routine di sonno che durava un’oretta accompagnata dalla mano del papà e mamma con 2/3 risvegli notturni ad una situazione inaspettata... Aurora, 2 anni, ora dorme in modo autonomo sapendo di poter contare su di noi e su sé stessa... si addormenta da sola verso le 20 e si risveglia il mattino dopo verso le 7 7/30 … molto più riposata e felice e pronta a iniziare la giornata serena!
Due parole però le dedico a Laura che è sempre stata presente, tenendoci per mano lungo tutto il cammino, aiutandoci a superare ostacoli e sempre sempre pronta a rispondere alle nostre domande senza mai giudicare o commentare scelte passate! Grazie mille ancora per il tuo tempo e impegno e avremmo decisamente voluto conoscerti prima!!!!!!!!”
Federica e Nicola
“Ciao, noi siamo Federica e Nicola e abbiamo fatto un percorso stupendo con Laura.
Sofia, la nostra piccolina, aveva dei piccoli problemi con il sonno, si svegliava molto spesso per mangiare e stare attaccata al seno anche ogni ora.
Abbiamo chiamato Laura e abbiamo chiesto aiuto perché non volevamo diventasse sempre più difficile e ingestibile questa situazione.
Nonostante i mille problemi esterni che sono arrivati, come i vari malanni, dopo solamente 2 notti Sofia è completamente cambiata.
Laura è stata fondamentale in ogni momento e tutti e tre abbiamo comunque rispettato il fatto che avesse solo 4 mesi, ma lei è stata così tranquilla e serena in questo “cambiamento” che poi lo eravamo tutti.
Come dicevo è bastato veramente poco e dopo due notti Sofia dormiva tranquilla nella sua culla, si svegliava per mangiare una sola volta e poi dormiva di nuovo fino al mattino.
Consiglio il percorso con Laura perché è una persona che vi consiglia al meglio, vi capisce e vi è sempre vicina in ogni momento.
Grazie Laura sei stata fondamentale per noi.“
Federica e Nicola
“Ciao, noi siamo Federica e Nicola e abbiamo fatto un percorso stupendo con Laura.
Sofia, la nostra piccolina, aveva dei piccoli problemi con il sonno, si svegliava molto spesso per mangiare e stare attaccata al seno anche ogni ora.
Abbiamo chiamato Laura e abbiamo chiesto aiuto perché non volevamo diventasse sempre più difficile e ingestibile questa situazione.
Nonostante i mille problemi esterni che sono arrivati, come i vari malanni, dopo solamente 2 notti Sofia è completamente cambiata.
Laura è stata fondamentale in ogni momento e tutti e tre abbiamo comunque rispettato il fatto che avesse solo 4 mesi, ma lei è stata così tranquilla e serena in questo “cambiamento” che poi lo eravamo tutti.
Come dicevo è bastato veramente poco e dopo due notti Sofia dormiva tranquilla nella sua culla, si svegliava per mangiare una sola volta e poi dormiva di nuovo fino al mattino.
Consiglio il percorso con Laura perché è una persona che vi consiglia al meglio, vi capisce e vi è sempre vicina in ogni momento.
Grazie Laura sei stata fondamentale per noi.“
Francesca e Gianluca
"Abbiamo iniziato il nostro percorso con Edoardo che aveva quasi 18 mesi, 18 mesi di poppate notturne infinite e di lettone condiviso... Eravamo esausti... Poi ci è stata consigliata Laura da una coppia di amici.
Laura ci ha spiegato che le nostre nottate in bianco sarebbero potute diventare tranquille, ma soprattutto senza allattamento notturno e senza creare un trauma in Edoardo!
Al principio eravamo spaventati e insicuri, ma insistendo con i consigli e non dandoci per vinti (anche se con qualche ricaduta) alla fine abbiamo raggiunto tutti i nostri obbiettivi!
Edoardo dorme sereno nel suo lettino e tutta la notte! Sembrava un miraggio lontanissimo, ma in poco più di 2 settimane il nostro riposo è cambiato drasticamente!
Noi ormai le vogliamo super bene! Super consigliata! ♡"
Francesca e Gianluca
"Abbiamo iniziato il nostro percorso con Edoardo che aveva quasi 18 mesi, 18 mesi di poppate notturne infinite e di lettone condiviso... Eravamo esausti... Poi ci è stata consigliata Laura da una coppia di amici.
Laura ci ha spiegato che le nostre nottate in bianco sarebbero potute diventare tranquille, ma soprattutto senza allattamento notturno e senza creare un trauma in Edoardo!
Al principio eravamo spaventati e insicuri, ma insistendo con i consigli e non dandoci per vinti (anche se con qualche ricaduta) alla fine abbiamo raggiunto tutti i nostri obbiettivi!
Edoardo dorme sereno nel suo lettino e tutta la notte! Sembrava un miraggio lontanissimo, ma in poco più di 2 settimane il nostro riposo è cambiato drasticamente!
Noi ormai le vogliamo super bene! Super consigliata! ♡"
Erica e Alessandro
"Ci siamo rivolti a Laura perché Riccardo, il nostro bimbo di 5 mesi, aveva difficoltà di addormentamento con lunghi pianti e risvegli notturni anche ogni ora e mezza, e Martina, la sorellina di 2 anni e mezzo, non riusciva ad addormentarsi se non eravamo accanto a lei a farle carezze e, dopo il primo risveglio notturno, non riusciva più a dormire se non stavamo con lei in camera tutta la restante parte della notte con comunque continui e lunghi risvegli. Eravamo davvero esausti ed incapaci di gestire la situazione. Laura è stata da subito con noi molto comprensiva ed incoraggiante, spiegandoci che i problemi si sarebbero risolti insegnando ai nostri bimbi ad addormentarsi da soli. Ci siamo quindi affidati a lei e seguito le sue precise e puntuali istruzioni.
Abbiamo iniziato il percorso con Riccardo e, dopo la prima notte un po’ movimentata e con tanti risvegli, la situazione è subito migliorata con regolarizzazione degli orari durante il giorno e la notte. Riccardo pian piano ha imparato ad addormentarsi da solo nella sua cameretta, sia durante i pisolini diurni che la sera, e a gestire da solo i risvegli notturni, senza più pianti. All’inizio abbiamo mantenuto due poppate notturne ma rapidamente non sono state più necessarie perché Riccardo dormiva tutta la notte senza più richieste di intervento. Laura ci ha aiutato a gestire bene e con sicurezza anche alcuni giorni di influenza con febbre. Con Martina il percorso è stato un pochino più lungo vista l’età, ma, con l’aiuto di Laura, siamo riusciti ad insegnarle la strategia vincente per affrontare da sola, con tranquillità e sicurezza la fase di addormentamento, sia per il pisolino pomeridiano, sia la sera. Al termine del percorso, anche lei dormiva nella sua cameretta da sola tutta la notte, con solo rari e rapidissimi risvegli. Non potevamo crederci di essere riusciti in quella che credevamo essere un’impresa impossibile! E’ davvero una grande gioia e soddisfazione vedere i tuoi bimbi sereni e riposati al mattino! Consulenza assolutamente consigliata per insegnare ai bimbi a dormire bene e per il tempo a loro necessario e permettere così a tutta la famiglia di riposare la notte. Grazie a Laura per la sua gentilezza, la costante disponibilità (per 2 mesi di percorso !!), per il suo supporto e la sua professionalità, per i suoi utili consigli e per i dialoghi molto costruttivi. Ci ha davvero cambiato la vita!”
Erica e Alessandro
"Ci siamo rivolti a Laura perché Riccardo, il nostro bimbo di 5 mesi, aveva difficoltà di addormentamento con lunghi pianti e risvegli notturni anche ogni ora e mezza, e Martina, la sorellina di 2 anni e mezzo, non riusciva ad addormentarsi se non eravamo accanto a lei a farle carezze e, dopo il primo risveglio notturno, non riusciva più a dormire se non stavamo con lei in camera tutta la restante parte della notte con comunque continui e lunghi risvegli. Eravamo davvero esausti ed incapaci di gestire la situazione. Laura è stata da subito con noi molto comprensiva ed incoraggiante, spiegandoci che i problemi si sarebbero risolti insegnando ai nostri bimbi ad addormentarsi da soli. Ci siamo quindi affidati a lei e seguito le sue precise e puntuali istruzioni.
Abbiamo iniziato il percorso con Riccardo e, dopo la prima notte un po’ movimentata e con tanti risvegli, la situazione è subito migliorata con regolarizzazione degli orari durante il giorno e la notte. Riccardo pian piano ha imparato ad addormentarsi da solo nella sua cameretta, sia durante i pisolini diurni che la sera, e a gestire da solo i risvegli notturni, senza più pianti. All’inizio abbiamo mantenuto due poppate notturne ma rapidamente non sono state più necessarie perché Riccardo dormiva tutta la notte senza più richieste di intervento. Laura ci ha aiutato a gestire bene e con sicurezza anche alcuni giorni di influenza con febbre. Con Martina il percorso è stato un pochino più lungo vista l’età, ma, con l’aiuto di Laura, siamo riusciti ad insegnarle la strategia vincente per affrontare da sola, con tranquillità e sicurezza la fase di addormentamento, sia per il pisolino pomeridiano, sia la sera. Al termine del percorso, anche lei dormiva nella sua cameretta da sola tutta la notte, con solo rari e rapidissimi risvegli. Non potevamo crederci di essere riusciti in quella che credevamo essere un’impresa impossibile! E’ davvero una grande gioia e soddisfazione vedere i tuoi bimbi sereni e riposati al mattino! Consulenza assolutamente consigliata per insegnare ai bimbi a dormire bene e per il tempo a loro necessario e permettere così a tutta la famiglia di riposare la notte. Grazie a Laura per la sua gentilezza, la costante disponibilità (per 2 mesi di percorso !!), per il suo supporto e la sua professionalità, per i suoi utili consigli e per i dialoghi molto costruttivi. Ci ha davvero cambiato la vita!”
Silvia e Simone
“Quando abbiamo contattato Laura la nostra bimba aveva poco più di 9 mesi.
Da quando é nata ha sempre avuto difficoltà ad addormentarsi e a dormire in generale: pisolini solo in braccio, seno per addormentarsi, risvegli continui di notte e di conseguenza tanta irritabilità durante il giorno.
Io e mio marito eravamo stremati, così come la nostra bimba. Per questo motivo abbiamo deciso che dovevamo fare qualcosa per cambiare questa situazione.
Laura ci ha accompagnato passo passo in questo meraviglioso percorso sostenendoci e supportandoci in ogni momento con la sua dolcezza e gentilezza e la nostra bimba ha risposto alla grande fin da subito.
Ad oggi sono 3 settimane che A. dorme tranquilla e beata TUTTA la notte e di giorno fa i suoi pisolini nel lettino. Un sogno!!
Grazie a Laura siamo tornati a stare bene, ma soprattutto siamo tornati a vivere!! Non la ringrazieremo mai abbastanza!
P.s. Non credete a quelli che vi dicono: "ah, non c'é niente da fare, è fatt* così, con il tempo si sistemerà". Affidatevi alle mani di professionisti come Laura e credete nei vostri bimbi. Vi stupiranno come ha fatto la nostra piccola!"
Silvia e Simone
“Quando abbiamo contattato Laura la nostra bimba aveva poco più di 9 mesi.
Da quando é nata ha sempre avuto difficoltà ad addormentarsi e a dormire in generale: pisolini solo in braccio, seno per addormentarsi, risvegli continui di notte e di conseguenza tanta irritabilità durante il giorno.
Io e mio marito eravamo stremati, così come la nostra bimba. Per questo motivo abbiamo deciso che dovevamo fare qualcosa per cambiare questa situazione.
Laura ci ha accompagnato passo passo in questo meraviglioso percorso sostenendoci e supportandoci in ogni momento con la sua dolcezza e gentilezza e la nostra bimba ha risposto alla grande fin da subito.
Ad oggi sono 3 settimane che A. dorme tranquilla e beata TUTTA la notte e di giorno fa i suoi pisolini nel lettino. Un sogno!!
Grazie a Laura siamo tornati a stare bene, ma soprattutto siamo tornati a vivere!! Non la ringrazieremo mai abbastanza!
P.s. Non credete a quelli che vi dicono: "ah, non c'é niente da fare, è fatt* così, con il tempo si sistemerà". Affidatevi alle mani di professionisti come Laura e credete nei vostri bimbi. Vi stupiranno come ha fatto la nostra piccola!"
Valentina e Nicola
"Ciao, mi chiamo Valentina e ho contattato Laura perché, incinta del secondo figlio, con l'aumentare del pancione mi sono resa conto che sarebbe stato sempre più complicato portare avanti la situazione notturna a cui eravamo arrivati nell'arco di due anni. Carlo ha infatti 28 mesi e da sempre si addormentava solo a stretto contatto con me, dipendente da biberon e ciuccio, impiegando anche un'ora prima di prendere sonno. Soprattutto, dopo una lunga fatica per farlo addormentare la sera, si risvegliava, a seconda delle nottate, da 1-3 volte, richiedendo nuovo biberon di latte ogni volta e, a volte, impiegando fino ad 1h per riaddormentarsi nel cuore della notte.
All'inizio del percorso avevamo tre obiettivi principali per lui:
1. imparare ad addormentarsi senza mamma
2. Gestire in autonomia i risvegli notturni
3. Dormire nel lettino tutta la notte
Laura ci ha supportato lungo il percorso con pazienza e dandoci preziosi consigli per continuare a gestire con determinazione radicali cambiamenti nella routine diurna e notturna di Carlo e, nei momenti più difficili, aiutandoci a guardare ai progressi migliorativi raggiunti pian piano nelle settimane, per la vita di tutta la famiglia.
Oggi Carlo si addormenta in modo autonomo nel suo lettino, in tempi brevi (15 minuti), senza ricorrere a supporti esterni (basta biberon), arrivando a dormire fino a 9 ore consecutive senza risvegli. Sicuramente Carlo non è un dormiglione, ma ogni volta io e mio marito ci ripetiamo quanto sarebbe stato utile farsi aiutare prima, evitando lunghe nottate insonni.
Insomma, se siete nella mia situazione potete affidarvi a Laura con grande fiducia, perché c'è speranza di tornate a dormire sonni tranquilli!"
Valentina e Nicola
"Ciao, mi chiamo Valentina e ho contattato Laura perché, incinta del secondo figlio, con l'aumentare del pancione mi sono resa conto che sarebbe stato sempre più complicato portare avanti la situazione notturna a cui eravamo arrivati nell'arco di due anni. Carlo ha infatti 28 mesi e da sempre si addormentava solo a stretto contatto con me, dipendente da biberon e ciuccio, impiegando anche un'ora prima di prendere sonno. Soprattutto, dopo una lunga fatica per farlo addormentare la sera, si risvegliava, a seconda delle nottate, da 1-3 volte, richiedendo nuovo biberon di latte ogni volta e, a volte, impiegando fino ad 1h per riaddormentarsi nel cuore della notte.
All'inizio del percorso avevamo tre obiettivi principali per lui:
1. imparare ad addormentarsi senza mamma
2. Gestire in autonomia i risvegli notturni
3. Dormire nel lettino tutta la notte
Laura ci ha supportato lungo il percorso con pazienza e dandoci preziosi consigli per continuare a gestire con determinazione radicali cambiamenti nella routine diurna e notturna di Carlo e, nei momenti più difficili, aiutandoci a guardare ai progressi migliorativi raggiunti pian piano nelle settimane, per la vita di tutta la famiglia.
Oggi Carlo si addormenta in modo autonomo nel suo lettino, in tempi brevi (15 minuti), senza ricorrere a supporti esterni (basta biberon), arrivando a dormire fino a 9 ore consecutive senza risvegli. Sicuramente Carlo non è un dormiglione, ma ogni volta io e mio marito ci ripetiamo quanto sarebbe stato utile farsi aiutare prima, evitando lunghe nottate insonni.
Insomma, se siete nella mia situazione potete affidarvi a Laura con grande fiducia, perché c'è speranza di tornate a dormire sonni tranquilli!"
Liliana e Mattia
“Abbiamo iniziato questo percorso con Laura, che ringraziamo tantissimo, perché la nostra bambina Ofelia si era abituata solo a dormire con me, addormentarsi solo tra le mie braccia e Mattia mio marito non poteva nemmeno avvicinarsi altrimenti urlava come un’indemoniata. Inoltre diventata lettone dipendente stava solo addosso a me, tra ricerca di coccole e calci. Queste settimane del percorso di nanna sono state con alti e bassi, ma con costanza e soprattutto unione ci siamo riusciti. Laura all'inizio mi aveva detto che Ofelia avrebbe dormito nel lettino da sola e noi l'avremmo salutata dalla porta. Chi ci credeva che saremmo arrivati davvero a questo punto? Non possiamo che ringraziarla davvero con il cuore, Ofi dorme nella sua cameretta 10 ore filate senza svegliarsi e tutto questo è stato grazie a Laura, ai suoi insegnamenti e al suo sostegno continuo e vicinanza. Grazie da Liliana, Mattia e soprattutto Ofelia."
Liliana e Mattia
“Abbiamo iniziato questo percorso con Laura, che ringraziamo tantissimo, perché la nostra bambina Ofelia si era abituata solo a dormire con me, addormentarsi solo tra le mie braccia e Mattia mio marito non poteva nemmeno avvicinarsi altrimenti urlava come un’indemoniata. Inoltre diventata lettone dipendente stava solo addosso a me, tra ricerca di coccole e calci. Queste settimane del percorso di nanna sono state con alti e bassi, ma con costanza e soprattutto unione ci siamo riusciti. Laura all'inizio mi aveva detto che Ofelia avrebbe dormito nel lettino da sola e noi l'avremmo salutata dalla porta. Chi ci credeva che saremmo arrivati davvero a questo punto? Non possiamo che ringraziarla davvero con il cuore, Ofi dorme nella sua cameretta 10 ore filate senza svegliarsi e tutto questo è stato grazie a Laura, ai suoi insegnamenti e al suo sostegno continuo e vicinanza. Grazie da Liliana, Mattia e soprattutto Ofelia."
Sandra e Michele
“Il lavoro di Laura è stato incredibile! Siamo genitori per la prima volta e nostro figlio aveva 15 mesi quando abbiamo contattato Laura. Come tutti, eravamo scettici all'inizio ma ci siamo resi conto che dovevamo cambiare le cose perché nostro figlio faceva affidamento completamente su di noi per addormentarsi: essere cullato dal papà per i sonnellini diurni e del seno della mamma per addormentarsi. Tutto questo consumava gran parte del nostro tempo e delle nostre energie. Parlavamo con altri genitori e non capivamo da dove venissero questi bimbi che dormivano felici senza problemi per molte ore... Prima di contattare Laura avevamo provato ad "allenarlo al sonno" noi stessi, ma è sempre stato un disastro e come spesso accade ai neo-genitori, ci eravamo arresi a lui. Laura, oltre ad averci ascoltato e ad averci dato un intero piano del sonno, ci ha istruito su moltissime tematiche di cui non avevamo idea... Senza dilungarmi dico solo che la seconda notte ha tirato dalle 20 alle 7 senza risvegli. Eravamo scioccati. Nostro figlio ora va a dormire da solo ogni notte e anche i sonnellini, con qualche accorgimento, si sono allungati e normalizzati. Consigliamo vivamente Laura, sia come consulente che come persona. Questo piccolo investimento ha cambiato drasticamente la nostra situazione e le siamo davvero grati. Grazie Laura!"
Sandra e Michele
“Il lavoro di Laura è stato incredibile! Siamo genitori per la prima volta e nostro figlio aveva 15 mesi quando abbiamo contattato Laura. Come tutti, eravamo scettici all'inizio ma ci siamo resi conto che dovevamo cambiare le cose perché nostro figlio faceva affidamento completamente su di noi per addormentarsi: essere cullato dal papà per i sonnellini diurni e del seno della mamma per addormentarsi. Tutto questo consumava gran parte del nostro tempo e delle nostre energie. Parlavamo con altri genitori e non capivamo da dove venissero questi bimbi che dormivano felici senza problemi per molte ore... Prima di contattare Laura avevamo provato ad "allenarlo al sonno" noi stessi, ma è sempre stato un disastro e come spesso accade ai neo-genitori, ci eravamo arresi a lui. Laura, oltre ad averci ascoltato e ad averci dato un intero piano del sonno, ci ha istruito su moltissime tematiche di cui non avevamo idea... Senza dilungarmi dico solo che la seconda notte ha tirato dalle 20 alle 7 senza risvegli. Eravamo scioccati. Nostro figlio ora va a dormire da solo ogni notte e anche i sonnellini, con qualche accorgimento, si sono allungati e normalizzati. Consigliamo vivamente Laura, sia come consulente che come persona. Questo piccolo investimento ha cambiato drasticamente la nostra situazione e le siamo davvero grati. Grazie Laura!"
Bianca e Roberto
Giorgio, 1 anno e 4 mesi.
1 anno e 3 mesi di notti insonni: addormentamenti difficili, notti con 4/5 risvegli (con richiesta unicamente della mamma) e pianti a dirotto, riaddormentamenti che duravano anche 2 ore, allattamento ad ogni risveglio, trasferimento da lettino a letto già dopo le prime due ore di messa a letto e....rigorosamente..... ciuccio (presente per ogni addormentamento). Da un mese Giorgio dorme 12 ore a notte, senza alcun risveglio oppure con risvegli di qualche secondo che si gestisce in autonomia. Messa a letto condivisa (mamma o papà e anche nonni), sonnellini diurni in autonomia. Niente più ciuccio. Giorgio ci ha dimostrato come ogni abitudine si possa cambiare senza grosse difficoltà e come i bambini si adattino velocemente. Ora è molto più sereno, eloquente, tranquillo e felice.
Non ci ricordiamo già più com'era non dormire.
Ci sentiamo di nuovo noi stessi e, soprattutto, abbiamo tempo per noi stessi.
Grazie Laura che ci hai accompagnato con professionalità, con pazienza e gentilezza, certa del fatto che, al termine del percorso, avremmo dormito tutti e 3. Senza di te non ce l'avremmo fatta!"
Bianca e Roberto
Giorgio, 1 anno e 4 mesi.
1 anno e 3 mesi di notti insonni: addormentamenti difficili, notti con 4/5 risvegli (con richiesta unicamente della mamma) e pianti a dirotto, riaddormentamenti che duravano anche 2 ore, allattamento ad ogni risveglio, trasferimento da lettino a letto già dopo le prime due ore di messa a letto e....rigorosamente..... ciuccio (presente per ogni addormentamento). Da un mese Giorgio dorme 12 ore a notte, senza alcun risveglio oppure con risvegli di qualche secondo che si gestisce in autonomia. Messa a letto condivisa (mamma o papà e anche nonni), sonnellini diurni in autonomia. Niente più ciuccio. Giorgio ci ha dimostrato come ogni abitudine si possa cambiare senza grosse difficoltà e come i bambini si adattino velocemente. Ora è molto più sereno, eloquente, tranquillo e felice.
Non ci ricordiamo già più com'era non dormire.
Ci sentiamo di nuovo noi stessi e, soprattutto, abbiamo tempo per noi stessi.
Grazie Laura che ci hai accompagnato con professionalità, con pazienza e gentilezza, certa del fatto che, al termine del percorso, avremmo dormito tutti e 3. Senza di te non ce l'avremmo fatta!"
Luarda e Alessandro
"Abbiamo chiamato Laura, grazie ad amici che avevano già provato, quando Noah aveva 2 anni e 4 mesi. Partivamo da una situazione difficile e molto stancante. Noah è sempre stato un bambino ad altissimo contatto, finito da subito nel lettone per questo motivo e per i moltissimi risvegli. A due anni e passa aveva quasi una dipendenza dal biberon, mezzo utilizzato per addormentarsi, un bisogno estremo di vicinanza e continui risvegli notturni. All'inizio non è stato facile, come tutti i cambiamenti eravamo anche preoccupati, ma Laura ci ha seguito sempre, ogni giorno e in ogni emozione. Ci sono state notti positive e notti disastrose ma abbiamo cercato di non mollare, seguendo i consigli di Laura, nonostante Noah abbia dimostrato più volte il suo carattere.
Noah ha smesso in pochissimi giorni di utilizzare il biberon, adesso dorme tranquillo e tutta la notte nel suo lettone. Ha ancora bisogno di una presenza rassicurante per addormentarsi, basta che uno di noi sia nei paraggi ma è stato il nostro giusto compromesso per la sua tranquillità e la nostra. Può sembrare un sogno dormire con bambini piccoli ma può essere realtà se ben seguiti e aiutati! E per questo super consigliamo Laura."
Luarda e Alessandro
"Abbiamo chiamato Laura, grazie ad amici che avevano già provato, quando Noah aveva 2 anni e 4 mesi. Partivamo da una situazione difficile e molto stancante. Noah è sempre stato un bambino ad altissimo contatto, finito da subito nel lettone per questo motivo e per i moltissimi risvegli. A due anni e passa aveva quasi una dipendenza dal biberon, mezzo utilizzato per addormentarsi, un bisogno estremo di vicinanza e continui risvegli notturni. All'inizio non è stato facile, come tutti i cambiamenti eravamo anche preoccupati, ma Laura ci ha seguito sempre, ogni giorno e in ogni emozione. Ci sono state notti positive e notti disastrose ma abbiamo cercato di non mollare, seguendo i consigli di Laura, nonostante Noah abbia dimostrato più volte il suo carattere.
Noah ha smesso in pochissimi giorni di utilizzare il biberon, adesso dorme tranquillo e tutta la notte nel suo lettone. Ha ancora bisogno di una presenza rassicurante per addormentarsi, basta che uno di noi sia nei paraggi ma è stato il nostro giusto compromesso per la sua tranquillità e la nostra. Può sembrare un sogno dormire con bambini piccoli ma può essere realtà se ben seguiti e aiutati! E per questo super consigliamo Laura."
Elena e Daniel genitori di Tommaso 1 anno e 8 mesi.
Abbiamo contattato Laura perché le notti erano diventate un incubo, Tommaso non ha mai dormito bene ma negli ultimi mesi i risvegli notturni erano ogni 30/40 minuti, i piccoli pisolini che riusciva a fare durante il pomeriggio erano interrotti da un pianto disperato e inconsolabile. Dopo esserci informati un po' veniamo a conoscenza di Laura "LA NOSTRA SALVEZZA." A settembre iniziamo il percorso io super fiduciosa il mio compagno un po' meno (ha cambiato idea dopo la seconda sera)ci sono voluti esattamente 5 giorni è Tommaso completamente un'altro bambino,i pisolini pomeridiani che prima duravano 30 minuti sono diventate 2 ore e la notte...la notte ormai è lui che ci chiede di andare nel suo letto e ci resta fino al mattino senza mai svegliarsi.
Ci ha cambiato la vita Laura la consiglio a tutti!!!
Elena e Daniel genitori di Tommaso 1 anno e 8 mesi.
Abbiamo contattato Laura perché le notti erano diventate un incubo, Tommaso non ha mai dormito bene ma negli ultimi mesi i risvegli notturni erano ogni 30/40 minuti, i piccoli pisolini che riusciva a fare durante il pomeriggio erano interrotti da un pianto disperato e inconsolabile. Dopo esserci informati un po' veniamo a conoscenza di Laura "LA NOSTRA SALVEZZA." A settembre iniziamo il percorso io super fiduciosa il mio compagno un po' meno (ha cambiato idea dopo la seconda sera)ci sono voluti esattamente 5 giorni è Tommaso completamente un'altro bambino,i pisolini pomeridiani che prima duravano 30 minuti sono diventate 2 ore e la notte...la notte ormai è lui che ci chiede di andare nel suo letto e ci resta fino al mattino senza mai svegliarsi.
Ci ha cambiato la vita Laura la consiglio a tutti!!!
Enrica e Michelangelo
“Siamo Enrica e Michelangelo, i genitori di Pasquale, e quando abbiamo iniziato il percorso con Laura il nostro bimbo aveva otto mesi. Quando ci hanno consigliato Laura io ero distrutta, era da ormai sei mesi che non dormivamo bene di notte con mille risvegli che poi finivano a essere gestiti nel lettone e durante il giorno i pisolini dovevano essere sempre a contatto. Ci mettevamo ore ad addormentarlo e il bambino era sempre nervoso. Ci ho messo un po' a capire che una consulenza personalizzata poteva risolvere i nostri problemi, e prima di capirlo ho comprato tre lettini diversi, provato qualsiasi tipo di addormentamento e mi ero affidata a persona non competenti. Con il risultato che avevo speso davvero un capitale, ma la situazione era sempre la stessa. E poi è arrivata Laura e senza mezzi termini ci ha cambiato la vita. Dopo l'inizio del percorso, nostro figlio ci ha messo esattamente due giorni per imparare a dormire di notte 12 ore filate nel suo lettino e nella sua stanza. E i pisolini del giorno? Ora li fa da solo, e dorme anche più di due ore per pisolino. La nostra vita è stata stravolta: io sono meno stanca e riesco a godermi la maternità senza nervosismo e senza l'ansia dei pisolini e dell'addormentamento che stavano davvero mettendo a dura prova tutta la nostra famiglia. Anzi, addormentarlo è diventando un piacere e il nostro momento di coccole speciale con lui. In più, non meno importante, è cambiato il nostro equilibrio di coppia: il bambino si addormenta alle 18.30/19 e noi abbiamo tutta la serata per cucinare, stare insieme e finalmente ci siamo riappropriati del nostro letto con beneficio del sonno di tutti. Dopo otto mesi siamo persino riusciti a uscire a cena da soli. Due settimane fa non avremmo mai pensato di raggiungere questi risultati: Laura è stata il nostro piccolo miracolo. Non ha solo reso il nostro sonno migliore, ci ha cambiato come famiglia e non potremmo esserle più grati “
Enrica e Michelangelo
“Siamo Enrica e Michelangelo, i genitori di Pasquale, e quando abbiamo iniziato il percorso con Laura il nostro bimbo aveva otto mesi. Quando ci hanno consigliato Laura io ero distrutta, era da ormai sei mesi che non dormivamo bene di notte con mille risvegli che poi finivano a essere gestiti nel lettone e durante il giorno i pisolini dovevano essere sempre a contatto. Ci mettevamo ore ad addormentarlo e il bambino era sempre nervoso. Ci ho messo un po' a capire che una consulenza personalizzata poteva risolvere i nostri problemi, e prima di capirlo ho comprato tre lettini diversi, provato qualsiasi tipo di addormentamento e mi ero affidata a persona non competenti. Con il risultato che avevo speso davvero un capitale, ma la situazione era sempre la stessa. E poi è arrivata Laura e senza mezzi termini ci ha cambiato la vita. Dopo l'inizio del percorso, nostro figlio ci ha messo esattamente due giorni per imparare a dormire di notte 12 ore filate nel suo lettino e nella sua stanza. E i pisolini del giorno? Ora li fa da solo, e dorme anche più di due ore per pisolino. La nostra vita è stata stravolta: io sono meno stanca e riesco a godermi la maternità senza nervosismo e senza l'ansia dei pisolini e dell'addormentamento che stavano davvero mettendo a dura prova tutta la nostra famiglia. Anzi, addormentarlo è diventando un piacere e il nostro momento di coccole speciale con lui. In più, non meno importante, è cambiato il nostro equilibrio di coppia: il bambino si addormenta alle 18.30/19 e noi abbiamo tutta la serata per cucinare, stare insieme e finalmente ci siamo riappropriati del nostro letto con beneficio del sonno di tutti. Dopo otto mesi siamo persino riusciti a uscire a cena da soli. Due settimane fa non avremmo mai pensato di raggiungere questi risultati: Laura è stata il nostro piccolo miracolo. Non ha solo reso il nostro sonno migliore, ci ha cambiato come famiglia e non potremmo esserle più grati “
Elisa e Claudio
“Abbiamo un bimbo di 18 mesi che da sempre è stato abituato ad addormentarsi al seno. Anche durante i risvegli notturni, l'unico modo per farlo riaddormentare era allattarlo. La stanchezza e il vincolo per la mamma di dover sempre stare a casa la sera ci hanno portato a contattare Laura!
Laura è stata molto professionale ed empatica ed ha cercato di consigliarci le tecniche migliori in base alle nostre abitudini ed esigenze. Grazie a Laura abbiamo imparato che routine e costanza sono fondamentali. Seguendo semplicemente una routine ben definita nella fascia oraria da lei suggerita, il sonno di nostro figlio aveva già subito un miglioramento. Successivamente, con il piano del sonno, nostro figlio ha imparato ad addormentarsi nel suo lettino e, durante la maggior parte delle notti, non ha più alcun risveglio. Noi ci sentiamo più riposati, lui al mattino è più felice e, soprattutto, sappiamo che se una sera la mamma non c'è, lui si può addormentare tranquillamente con papà!”
Elisa e Claudio
“Abbiamo un bimbo di 18 mesi che da sempre è stato abituato ad addormentarsi al seno. Anche durante i risvegli notturni, l'unico modo per farlo riaddormentare era allattarlo. La stanchezza e il vincolo per la mamma di dover sempre stare a casa la sera ci hanno portato a contattare Laura!
Laura è stata molto professionale ed empatica ed ha cercato di consigliarci le tecniche migliori in base alle nostre abitudini ed esigenze. Grazie a Laura abbiamo imparato che routine e costanza sono fondamentali. Seguendo semplicemente una routine ben definita nella fascia oraria da lei suggerita, il sonno di nostro figlio aveva già subito un miglioramento. Successivamente, con il piano del sonno, nostro figlio ha imparato ad addormentarsi nel suo lettino e, durante la maggior parte delle notti, non ha più alcun risveglio. Noi ci sentiamo più riposati, lui al mattino è più felice e, soprattutto, sappiamo che se una sera la mamma non c'è, lui si può addormentare tranquillamente con papà!”
Arianna e Simone
“Emma quasi 10 mesi, Siamo arrivati a chiedere un aiuto perché eravamo distrutti da nottate passate a cercare di gestire inutilmente i troppo risvegli (ogni mezz'ora). Emma voleva solo ed esclusivamente dormire in braccio e in piedi, appena toccava il lettino tempo neanche mezzora era sveglia. l'unico modo per potersi sdraiare era offrire il seno ... ma anche da sdraiati i suoi risvegli era davvero insistenti.
Il piano proposto, nonostante le mille preoccupazioni iniziali, ci ha permesso di avere ottimi risultati, dormendo notti intere già dopo pochi giorni. Un risultato che non pensavamo mai di poter ottenere in breve tempo e siamo ancora davvero increduli di questa cosa avendo una bambina di 6 anni che dorme ancora nel lettone. Consigliamo il percorso, ci vuole costanza, pazienza e la carica giusta per affrontarlo ma i risultati sono a dir poco eccezionali"
Arianna e Simone
“Emma quasi 10 mesi, Siamo arrivati a chiedere un aiuto perché eravamo distrutti da nottate passate a cercare di gestire inutilmente i troppo risvegli (ogni mezz'ora). Emma voleva solo ed esclusivamente dormire in braccio e in piedi, appena toccava il lettino tempo neanche mezzora era sveglia. l'unico modo per potersi sdraiare era offrire il seno ... ma anche da sdraiati i suoi risvegli era davvero insistenti.
Il piano proposto, nonostante le mille preoccupazioni iniziali, ci ha permesso di avere ottimi risultati, dormendo notti intere già dopo pochi giorni. Un risultato che non pensavamo mai di poter ottenere in breve tempo e siamo ancora davvero increduli di questa cosa avendo una bambina di 6 anni che dorme ancora nel lettone. Consigliamo il percorso, ci vuole costanza, pazienza e la carica giusta per affrontarlo ma i risultati sono a dir poco eccezionali"
Margherita e Alex
“Abbiamo contattato Laura quando Pietro aveva un anno perché dormiva solo nel letto con noi e si addormentava solo al seno o in braccio. All'inizio eravamo nervosi, ma grazie al piano che Laura ha creato per noi, in poco tempo Pietro ha iniziato a dormire nella sua culla. Con costanza e seguendo la routine che Laura ci ha consigliato, ora Pietro si addormenta autonomamente in pochi minuti e dorme fino al mattino senza svegliarsi durante la notte. Laura ci ha guidati e seguiti con molta attenzione ed è stata sempre disponibile a darci ulteriori indicazioni, consigli, incoraggiamenti e rassicurazioni. Laura è stata anche molto disponibile a fare tutta la consulenza in inglese in modo che potessimo essere entrambi pienamente coinvolti. Siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei risultati ottenuti e vorremmo raccomandare Laura a chiunque possa aver bisogno di notti più riposanti e tranquille, sia per i bambini che per i genitori!”
Margherita e Alex
“Abbiamo contattato Laura quando Pietro aveva un anno perché dormiva solo nel letto con noi e si addormentava solo al seno o in braccio. All'inizio eravamo nervosi, ma grazie al piano che Laura ha creato per noi, in poco tempo Pietro ha iniziato a dormire nella sua culla. Con costanza e seguendo la routine che Laura ci ha consigliato, ora Pietro si addormenta autonomamente in pochi minuti e dorme fino al mattino senza svegliarsi durante la notte. Laura ci ha guidati e seguiti con molta attenzione ed è stata sempre disponibile a darci ulteriori indicazioni, consigli, incoraggiamenti e rassicurazioni. Laura è stata anche molto disponibile a fare tutta la consulenza in inglese in modo che potessimo essere entrambi pienamente coinvolti. Siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei risultati ottenuti e vorremmo raccomandare Laura a chiunque possa aver bisogno di notti più riposanti e tranquille, sia per i bambini che per i genitori!”
Debora e Matteo
“Nostra figlia da quando è nata non ha mai dormito molto, ma da 5 mesi ha iniziato ad associare sempre il seno all'addormentamento e sempre molto difficoltoso, la notte aveva risvegli ogni ora o mezz'ora e L' unico modo per farla addormentare era riattaccarla a seno; di giorno i riposini erano brevi , mai più di un' ora se non nel passeggino o marsupio.
Le notti erano diventate lunghe e estenuanti , i risvegli frequenti non permettevano a nostra figlia di dormire bene e di conseguenza neanche noi , non permettendoci mai di ricaricare le batterie.
A 7 mesi abbiamo deciso di trovare una soluzione: dopo L' intervento di Laura e il suo percorso la situazione è completamente cambiata: i primi giorni sono stati un po' tosti ma la nostra bimba è stata bravissima , è stata meno dura di quello che credevamo , con una routine della nanna e rispettando il più possibile le finestre di veglia abbiamo ottenuto dei risultati eccezionali: addormentamento veloce e zero risvegli notturni, se necessario il seno come alimentazione o rassicurazione ma non come addormentamento , i riposini di giorno sono nel lettino e quasi sempre di almeno un'ora ; anche fuori dal contesto "casa" Melissa è riuscita a mantenere le sue buone abitudini permettendoci di fare anche delle mini vacanze e addormentamenti in altre situazioni.
Prima di iniziare questo percorso avevamo fiducia, ma non avremmo mai pensato di ottenere davvero questi risultati , sembravano così lontani dalla nostre aspettative che ad oggi sembra ancora surreale. Le giornate per lei sono diventate più serene e per noi è diventato tutto più bello.
Laura in tutto questo ci ha dato una grande mano sopratutto emotivamente , credendo in noi e in nostra figlia e gratificandoci ad ogni piccolo traguardo ottenuto.”
Debora e Matteo
“Nostra figlia da quando è nata non ha mai dormito molto, ma da 5 mesi ha iniziato ad associare sempre il seno all'addormentamento e sempre molto difficoltoso, la notte aveva risvegli ogni ora o mezz'ora e L' unico modo per farla addormentare era riattaccarla a seno; di giorno i riposini erano brevi , mai più di un' ora se non nel passeggino o marsupio.
Le notti erano diventate lunghe e estenuanti , i risvegli frequenti non permettevano a nostra figlia di dormire bene e di conseguenza neanche noi , non permettendoci mai di ricaricare le batterie.
A 7 mesi abbiamo deciso di trovare una soluzione: dopo L' intervento di Laura e il suo percorso la situazione è completamente cambiata: i primi giorni sono stati un po' tosti ma la nostra bimba è stata bravissima , è stata meno dura di quello che credevamo , con una routine della nanna e rispettando il più possibile le finestre di veglia abbiamo ottenuto dei risultati eccezionali: addormentamento veloce e zero risvegli notturni, se necessario il seno come alimentazione o rassicurazione ma non come addormentamento , i riposini di giorno sono nel lettino e quasi sempre di almeno un'ora ; anche fuori dal contesto "casa" Melissa è riuscita a mantenere le sue buone abitudini permettendoci di fare anche delle mini vacanze e addormentamenti in altre situazioni.
Prima di iniziare questo percorso avevamo fiducia, ma non avremmo mai pensato di ottenere davvero questi risultati , sembravano così lontani dalla nostre aspettative che ad oggi sembra ancora surreale. Le giornate per lei sono diventate più serene e per noi è diventato tutto più bello.
Laura in tutto questo ci ha dato una grande mano sopratutto emotivamente , credendo in noi e in nostra figlia e gratificandoci ad ogni piccolo traguardo ottenuto.”
Francesca e Federico
“Ci siamo rivolti a Laura perché la nostra bimba aveva molte difficoltà ad andare a dormire serenamente se non con la mamma (si passava dall’addormentarsi tranquillamente nel lettino a pianto disperato nel momento in cui capiva che non l’avrebbe messa a letto la mamma); i risvegli erano frequenti e la mattina era ovviamente non ben riposata. A questo si aggiungeva che durante il giorno i pisolini erano brevi e non riposanti. Con l’aiuto di Laura abbiamo instaurato una routine nanna e calibrato meglio le finestre di veglia. Ogni preoccupazione sul “staremo facendo bene? Come prenderà i cambiamenti?” è stata spazzata via dalla prima notte! Già dalla prima notte nel lettino con il materasso “abbassato” e nella sua cameretta (invece che dividere quella con mamma e papà) si è addormentata serenamente. E dopo le due settimane di percorso la piccola era decisamente più riposata e serena, e i anche i temuti sonnellini sono diventati via via sempre più costanti. La nanna serena non è più vincolata alla mamma perché la routine è replicabile da chiunque (certo ognuno ha il suo “tocco”, ma la sequenza costante delle azioni permette alla bambina di sapere cosa aspettarsi!). Le temute festività anche se impegnative, con i giusti accorgimenti, sono passate via molto più in tranquillità di quanto immaginato. Consiglierei ad occhi chiusi a tutte le famiglie in difficoltà con la gestione del sonno di intraprendere questo percorso con Laura, che è molto attenta, premurosa, disponibile e ben preparata! Un bambino che dorme bene è un bambino sereno, e i suoi genitori saranno ovviamente più sereni e riposati! E viceversa! Sapere di essere riusciti a aiutare bene la nostra bimba non ha prezzo!”
Francesca e Federico
“Ci siamo rivolti a Laura perché la nostra bimba aveva molte difficoltà ad andare a dormire serenamente se non con la mamma (si passava dall’addormentarsi tranquillamente nel lettino a pianto disperato nel momento in cui capiva che non l’avrebbe messa a letto la mamma); i risvegli erano frequenti e la mattina era ovviamente non ben riposata. A questo si aggiungeva che durante il giorno i pisolini erano brevi e non riposanti. Con l’aiuto di Laura abbiamo instaurato una routine nanna e calibrato meglio le finestre di veglia. Ogni preoccupazione sul “staremo facendo bene? Come prenderà i cambiamenti?” è stata spazzata via dalla prima notte! Già dalla prima notte nel lettino con il materasso “abbassato” e nella sua cameretta (invece che dividere quella con mamma e papà) si è addormentata serenamente. E dopo le due settimane di percorso la piccola era decisamente più riposata e serena, e i anche i temuti sonnellini sono diventati via via sempre più costanti. La nanna serena non è più vincolata alla mamma perché la routine è replicabile da chiunque (certo ognuno ha il suo “tocco”, ma la sequenza costante delle azioni permette alla bambina di sapere cosa aspettarsi!). Le temute festività anche se impegnative, con i giusti accorgimenti, sono passate via molto più in tranquillità di quanto immaginato. Consiglierei ad occhi chiusi a tutte le famiglie in difficoltà con la gestione del sonno di intraprendere questo percorso con Laura, che è molto attenta, premurosa, disponibile e ben preparata! Un bambino che dorme bene è un bambino sereno, e i suoi genitori saranno ovviamente più sereni e riposati! E viceversa! Sapere di essere riusciti a aiutare bene la nostra bimba non ha prezzo!”
Chiara e Michele
“Ci siamo affidati a Laura letteralmente esausti dalle notti insonni che caratterizzavano gli ultimi mesi. Il nostro bimbo dopo le vacanze estive si era disabituato a dormire nel suo lettino e non accettava più di fare la nanna da solo, nè di notte, nè di giorno per il pisolino pomeridiano. Laura è stata di una gentilezza ed empatie fuori dal comune, ci ha saputo accompagnare alla perfezione e darci quella “spinta” che mancava per riprendere della sane abitudini. Matthias ci ha sorpresi perché ha accettato senza grossi problemi i nuovi ritmi e lo voglio gridare a gran voce….DORME ANCHE 10 ORE DI FILA ADESSO! Grazie di cuore, senza di te, saremmo ancora in 3 nel lettone, con bernoccoli e occhi neri! ”
Chiara e Michele
“Ci siamo affidati a Laura letteralmente esausti dalle notti insonni che caratterizzavano gli ultimi mesi. Il nostro bimbo dopo le vacanze estive si era disabituato a dormire nel suo lettino e non accettava più di fare la nanna da solo, nè di notte, nè di giorno per il pisolino pomeridiano. Laura è stata di una gentilezza ed empatie fuori dal comune, ci ha saputo accompagnare alla perfezione e darci quella “spinta” che mancava per riprendere della sane abitudini. Matthias ci ha sorpresi perché ha accettato senza grossi problemi i nuovi ritmi e lo voglio gridare a gran voce….DORME ANCHE 10 ORE DI FILA ADESSO! Grazie di cuore, senza di te, saremmo ancora in 3 nel lettone, con bernoccoli e occhi neri! ”
Giulia e Marco
“Siamo Giulia e Marco, quando abbiamo iniziato il percorso con Laura, Nicolò aveva 20 mesi e dormiva solo al seno nel lettone con risvegli notturni frequenti cercando il seno per riaddormentarsi , stessa cosa nel pisolino diurno si addormentava solo esclusivamente al seno e dormiva pochissimo!Eravamo esausti e senza speranza!
Qualche mese prima pensavo di farcela da sola, ma le cose si sono prolungate e sono diventate ancora più difficili! Allora ho deciso di chiedere aiuto a Laura! Nonostante le difficoltà, soprattutto iniziali, che ci sono state...abbiamo visto un cambiamento straordinario.
Ora, nostro figlio dorme tutta la notte nel suo lettino nella sua cameretta.
Non possiamo esprimere abbastanza gratitudine per il suo approccio empatico e le sue strategie efficaci.. sapendo rispondere a tutti i dubbi che mi sorgevano durante il percorso.
Consigliamo vivamente la sua consulenza a chiunque stia lottando con problemi di sonno infantile.
Chiedere un aiuto, a volte, è fondamentale per cambiare le cose. Grazie di cuore!”
Giulia e Marco
“Siamo Giulia e Marco, quando abbiamo iniziato il percorso con Laura, Nicolò aveva 20 mesi e dormiva solo al seno nel lettone con risvegli notturni frequenti cercando il seno per riaddormentarsi , stessa cosa nel pisolino diurno si addormentava solo esclusivamente al seno e dormiva pochissimo!Eravamo esausti e senza speranza!
Qualche mese prima pensavo di farcela da sola, ma le cose si sono prolungate e sono diventate ancora più difficili! Allora ho deciso di chiedere aiuto a Laura! Nonostante le difficoltà, soprattutto iniziali, che ci sono state...abbiamo visto un cambiamento straordinario.
Ora, nostro figlio dorme tutta la notte nel suo lettino nella sua cameretta.
Non possiamo esprimere abbastanza gratitudine per il suo approccio empatico e le sue strategie efficaci.. sapendo rispondere a tutti i dubbi che mi sorgevano durante il percorso.
Consigliamo vivamente la sua consulenza a chiunque stia lottando con problemi di sonno infantile.
Chiedere un aiuto, a volte, è fondamentale per cambiare le cose. Grazie di cuore!”
Emanuela e Matteo
“Buongiorno Laura volevo ringraziarti perché ci hai cambiato la vita eravamo disperati con Deva 8 mesi si svegliava ogni ora e dormiva nel lettone con me mentre il papà si era adattato a dormire sul divano chiedeva due bibe a notte ma solo per addormentarsi un incubo … ora messa a letto alle 20.00 con risveglio alle 6.30 un sogno grazie di cuore!! Eravamo increduli all’inizio ma hai realizzato un sogno!!”
Emanuela e Matteo
“Buongiorno Laura volevo ringraziarti perché ci hai cambiato la vita eravamo disperati con Deva 8 mesi si svegliava ogni ora e dormiva nel lettone con me mentre il papà si era adattato a dormire sul divano chiedeva due bibe a notte ma solo per addormentarsi un incubo … ora messa a letto alle 20.00 con risveglio alle 6.30 un sogno grazie di cuore!! Eravamo increduli all’inizio ma hai realizzato un sogno!!”
Francesca e Matteo
“La nostra bimba, Maddalena, soffriva di malattia da reflusso gastroesofageo. La gestione dei primi mesi di vita è stata quindi particolarmente difficile e caratterizzata da ore e ore (sia notte che giorno) in cui Maddalena dormiva solo in fascia o nel marsupio. A circa sei mesi, una volta stabilizzato il reflusso ed interrotta la terapia farmacologica, ci siamo rivolti a Laura poichè la situazione era comunque ancora insostenibile. Continui risvegli, anche ogni 40 minuti, addormentamenti lunghi e difficili solo in braccio, riposini giornalieri da non più di mezz'ora. Praticamente passavamo la giornata a cercare di far dormire la nostra bambina. La nostra vita è cambiata in meno di un mese. Maddalena ha iniziato a dormire nella sua cameretta dal primo giorno del percorso, i risvegli notturni sono diminuiti immediatamente! Ad oggi che ha sette mesi, sono al massimo due (alcune notti riesce a dormire anche 10 ore consecutive!). Sono migliorati incredibilmente anche i riposini diurni. Laura è una professionista davvero molto empatica che ha saputo aiutarmi concretamente in poco tempo, ha compreso subito le mie paure da mamma e mi ha aiutato a superarle in poco tempo. Ora la gestione del sonno la affrontiamo molto più serenamente e sappiamo giostrarci molto meglio nel darle o meno supporto per la nanna. Grazie Laura!”
Francesca e Matteo
“La nostra bimba, Maddalena, soffriva di malattia da reflusso gastroesofageo. La gestione dei primi mesi di vita è stata quindi particolarmente difficile e caratterizzata da ore e ore (sia notte che giorno) in cui Maddalena dormiva solo in fascia o nel marsupio. A circa sei mesi, una volta stabilizzato il reflusso ed interrotta la terapia farmacologica, ci siamo rivolti a Laura poichè la situazione era comunque ancora insostenibile. Continui risvegli, anche ogni 40 minuti, addormentamenti lunghi e difficili solo in braccio, riposini giornalieri da non più di mezz'ora. Praticamente passavamo la giornata a cercare di far dormire la nostra bambina. La nostra vita è cambiata in meno di un mese. Maddalena ha iniziato a dormire nella sua cameretta dal primo giorno del percorso, i risvegli notturni sono diminuiti immediatamente! Ad oggi che ha sette mesi, sono al massimo due (alcune notti riesce a dormire anche 10 ore consecutive!). Sono migliorati incredibilmente anche i riposini diurni. Laura è una professionista davvero molto empatica che ha saputo aiutarmi concretamente in poco tempo, ha compreso subito le mie paure da mamma e mi ha aiutato a superarle in poco tempo. Ora la gestione del sonno la affrontiamo molto più serenamente e sappiamo giostrarci molto meglio nel darle o meno supporto per la nanna. Grazie Laura!”
Michela e Claudio
“Grazie ancora Laura ,siamo arrivati a te grazie per un passaparola e perché dopo 11 mesi di nn dormire abbiamo deciso di affidarci a qualcuno e ora mi dico “perché nn l’ho fatto prima”… questi mesi sono stati difficili soprattutto di notte dove il nostro bambino si risvegliava 7/8 volte a notte e si addormentava solo in braccio.. ora grazie a te Federico (dopo solo 2 settimane)sa quando è l’ora della nanna e si addormenta nel suo lettino senza capricci ,anche se a volte ha ancora con 2/ 3 risvegli che durano solo il tempo che lui ci veda e poi si riaddormenta subito , questo per noi è “un sogno” ci ha cambiato la vita .. ti ringrazieremo sempre per questo sei stata super comprensiva e disponibile ”
Michela e Claudio
“Grazie ancora Laura ,siamo arrivati a te grazie per un passaparola e perché dopo 11 mesi di nn dormire abbiamo deciso di affidarci a qualcuno e ora mi dico “perché nn l’ho fatto prima”… questi mesi sono stati difficili soprattutto di notte dove il nostro bambino si risvegliava 7/8 volte a notte e si addormentava solo in braccio.. ora grazie a te Federico (dopo solo 2 settimane)sa quando è l’ora della nanna e si addormenta nel suo lettino senza capricci ,anche se a volte ha ancora con 2/ 3 risvegli che durano solo il tempo che lui ci veda e poi si riaddormenta subito , questo per noi è “un sogno” ci ha cambiato la vita .. ti ringrazieremo sempre per questo sei stata super comprensiva e disponibile ”
Serena e Flavio
“Abbiamo contattato Laura quando la nostra piccola aveva 5 mesi e mezzo.
Negli ultimi 3 mesi le nostre serate erano cosi : un'ora o anche più per farla addormentare al seno per poi sperare che una volta messa nel lettino non si svegliasse ed eventualmente ripetere tutto il processo dall'inizio! Di notte sveglia ad ogni ora, impossibile rimetterla a dormire da sola e ricerca continua del seno per riaddormentarsi.
Dopo la chiamata con Laura abbiamo iniziato ad introdurre i cambiamenti che ci ha consigliato e dopo pochi giorni la nostra piccola ci ha stupito: seguendo con costanza la routine stabilita, gli addormentamenti sono diventati quasi sempre veloci e soprattutto indipendenti dal seno! Il lettino (sia quello a casa nostra che quello dai nonni) è diventato giorno dopo giorno il " posto felice " dove si fa tanta nanna.
Ora la nostra bimba ha poco più di 6 mesi, fa 3 pisolini durante la giornata (spesso dobbiamo svegliarla!), la notte sta nel suo lettino 10-12 ore e se si sveglia ( 1-2 volte per mangiare) si riaddormenta velocemente.
Ringraziamo Laura per la sensibilità, la disponibilità che ha avuto nello spronarci a rimanere costanti, a guardare sempre il " bicchiere mezzo pieno".
Avremmo potuto "portare pazienza" , "goderci la nostra bambina nel lettone o sul divano" e aspettare che crescesse ma ora siamo convinti di aver fatto la scelta giusta: lei è più riposata e serena e noi come lei. Non ci sembra vero poterci sdraiare insieme sul divano quando lei va nel suo lettino!
Consigliamo Laura a tutti quelli che si trovano in una situazione simile alla nostra.
Affidatevi ai professionisti! Dormire meglio è possibile!”
Serena e Flavio
“Abbiamo contattato Laura quando la nostra piccola aveva 5 mesi e mezzo.
Negli ultimi 3 mesi le nostre serate erano cosi : un'ora o anche più per farla addormentare al seno per poi sperare che una volta messa nel lettino non si svegliasse ed eventualmente ripetere tutto il processo dall'inizio! Di notte sveglia ad ogni ora, impossibile rimetterla a dormire da sola e ricerca continua del seno per riaddormentarsi.
Dopo la chiamata con Laura abbiamo iniziato ad introdurre i cambiamenti che ci ha consigliato e dopo pochi giorni la nostra piccola ci ha stupito: seguendo con costanza la routine stabilita, gli addormentamenti sono diventati quasi sempre veloci e soprattutto indipendenti dal seno! Il lettino (sia quello a casa nostra che quello dai nonni) è diventato giorno dopo giorno il " posto felice " dove si fa tanta nanna.
Ora la nostra bimba ha poco più di 6 mesi, fa 3 pisolini durante la giornata (spesso dobbiamo svegliarla!), la notte sta nel suo lettino 10-12 ore e se si sveglia ( 1-2 volte per mangiare) si riaddormenta velocemente.
Ringraziamo Laura per la sensibilità, la disponibilità che ha avuto nello spronarci a rimanere costanti, a guardare sempre il " bicchiere mezzo pieno".
Avremmo potuto "portare pazienza" , "goderci la nostra bambina nel lettone o sul divano" e aspettare che crescesse ma ora siamo convinti di aver fatto la scelta giusta: lei è più riposata e serena e noi come lei. Non ci sembra vero poterci sdraiare insieme sul divano quando lei va nel suo lettino!
Consigliamo Laura a tutti quelli che si trovano in una situazione simile alla nostra.
Affidatevi ai professionisti! Dormire meglio è possibile!”
Sheila e Mattia
“Innanzitutto, vogliamo ringraziarti di cuore per averci aiutato a riprenderci la parte più importante della nostra vita: il sonno! Prima di intraprendere questo percorso, la situazione emotiva era diventata insostenibile. Mi sentivo frustrata: con Sole, perché non dormiva; con Mattia, perché non riusciva ad aiutarmi (visto che Sole dormiva solo ed esclusivamente sulla mia pancia); e con me stessa, perché ero sempre stanca e nervosa, soprattutto con lei. Per disperazione, ho provato di tutto, persino farla dormire accanto a me nel lettone, ma non appena la spostavo dalla mia pancia scoppiava in pianti disperati. E anche quando dormiva sulla mia pancia, si svegliava comunque ogni ora. Il risultato? Io ero stremata.
È stato un percorso impegnativo, ma ha dato – e sta continuando a dare – i suoi frutti. Ovviamente, ci sono ancora notti più difficili, ma ora abbiamo la consapevolezza che si tratta di episodi sporadici, e questo ci aiuta a viverle con maggiore serenità.
All'inizio ero contraria all'idea di spostare Sole nella sua cameretta, perché temevo che si sentisse abbandonata, ma la realtà è che lei dorme molto più serenamente nella sua stanza, e lo stesso vale per noi. Inoltre, ho notato un enorme cambiamento in lei: è diventata molto più autonoma anche nel gioco e ha avuto uno sviluppo motorio incredibile in poche settimane, sicuramente grazie al fatto che finalmente riesce a riposare come si deve.
Un altro aspetto fondamentale è stato il mio rientro al lavoro, che è coinciso con questo percorso. Avevo paura che Sole percepisse un ulteriore distacco, ma in realtà ci ha avvicinate ancora di più: la gioia nei suoi occhi quando rientro è qualcosa di magico.
Grazie a questo percorso, ora riesce ad addormentarsi autonomamente anche dai nonni e si fa pisolini di un'ora, un'ora e mezza.
E, infine, grazie per averci fatto anche da psicologa e per aver ridimensionato le mie paure da mamma chioccia! Oggi molte persone mi dicono: "Che fortuna che la tua bimba dorme da sola 11 ore a notte (con ancora un paio di risvegli)!" Io rispondo sempre che non è fortuna, ma impegno!”
Sheila e Mattia
“Innanzitutto, vogliamo ringraziarti di cuore per averci aiutato a riprenderci la parte più importante della nostra vita: il sonno! Prima di intraprendere questo percorso, la situazione emotiva era diventata insostenibile. Mi sentivo frustrata: con Sole, perché non dormiva; con Mattia, perché non riusciva ad aiutarmi (visto che Sole dormiva solo ed esclusivamente sulla mia pancia); e con me stessa, perché ero sempre stanca e nervosa, soprattutto con lei. Per disperazione, ho provato di tutto, persino farla dormire accanto a me nel lettone, ma non appena la spostavo dalla mia pancia scoppiava in pianti disperati. E anche quando dormiva sulla mia pancia, si svegliava comunque ogni ora. Il risultato? Io ero stremata.
È stato un percorso impegnativo, ma ha dato – e sta continuando a dare – i suoi frutti. Ovviamente, ci sono ancora notti più difficili, ma ora abbiamo la consapevolezza che si tratta di episodi sporadici, e questo ci aiuta a viverle con maggiore serenità.
All'inizio ero contraria all'idea di spostare Sole nella sua cameretta, perché temevo che si sentisse abbandonata, ma la realtà è che lei dorme molto più serenamente nella sua stanza, e lo stesso vale per noi. Inoltre, ho notato un enorme cambiamento in lei: è diventata molto più autonoma anche nel gioco e ha avuto uno sviluppo motorio incredibile in poche settimane, sicuramente grazie al fatto che finalmente riesce a riposare come si deve.
Un altro aspetto fondamentale è stato il mio rientro al lavoro, che è coinciso con questo percorso. Avevo paura che Sole percepisse un ulteriore distacco, ma in realtà ci ha avvicinate ancora di più: la gioia nei suoi occhi quando rientro è qualcosa di magico.
Grazie a questo percorso, ora riesce ad addormentarsi autonomamente anche dai nonni e si fa pisolini di un'ora, un'ora e mezza.
E, infine, grazie per averci fatto anche da psicologa e per aver ridimensionato le mie paure da mamma chioccia! Oggi molte persone mi dicono: "Che fortuna che la tua bimba dorme da sola 11 ore a notte (con ancora un paio di risvegli)!" Io rispondo sempre che non è fortuna, ma impegno!”
Greta e Daniel
“Grazie infinite a te Laura, la prima volta che ci siamo viste ero davvero scettica perchè partivamo da una situazione sonno veramente terribile eppure tu sei stata molto esaustiva e ci hai trasmesso tanta sicurezza. Il nostro Gabriele, che ha da poco compiuto un anno, da sempre faticava tantissimo sia ad addormentarsi che a mantenere il sonno, l'unico modo per farlo addormentare era camminare, fare delle vere maratone in giro per casa spesso per ore e ore, sia la sera quando non si addormentava al seno che ad ogni risveglio in piena notte..era diventata una situazione davvero insostenibile per tutti!
Seguendo i tuoi consigli già dalla seconda sera abbiamo visto un miglioramento che aveva dell'incredibile.
Ora Gabriele si addormenta nel suo lettino e dorme tutta notte, quando ha dei risvegli o li gestisce in autonomia o necessita di un conforto che dura comunque poco.
Stiamo riscoprendo i benefici del sonno e la felicità che comporta, siamo davvero contentissimi, GRAZIE infinite,
Greta, Daniel e Gabriele”
Greta e Daniel
“Grazie infinite a te Laura, la prima volta che ci siamo viste ero davvero scettica perchè partivamo da una situazione sonno veramente terribile eppure tu sei stata molto esaustiva e ci hai trasmesso tanta sicurezza. Il nostro Gabriele, che ha da poco compiuto un anno, da sempre faticava tantissimo sia ad addormentarsi che a mantenere il sonno, l'unico modo per farlo addormentare era camminare, fare delle vere maratone in giro per casa spesso per ore e ore, sia la sera quando non si addormentava al seno che ad ogni risveglio in piena notte..era diventata una situazione davvero insostenibile per tutti!
Seguendo i tuoi consigli già dalla seconda sera abbiamo visto un miglioramento che aveva dell'incredibile.
Ora Gabriele si addormenta nel suo lettino e dorme tutta notte, quando ha dei risvegli o li gestisce in autonomia o necessita di un conforto che dura comunque poco.
Stiamo riscoprendo i benefici del sonno e la felicità che comporta, siamo davvero contentissimi, GRAZIE infinite,
Greta, Daniel e Gabriele”
Francesca e Davide
Grazie di cuore!!
Abbiamo contattato Laura quando Tommaso aveva 9 mesi.
Di notte si svegliava ogni 2/3 ore e si riaddormentava solo al seno e durante il giorno era molto nervoso. Inoltre non riuscivamo a farlo dormire tutta notte nel suo lettino.
Abbiamo fatto una settimana di preparazione e poi iniziato il percorso durato 2 settimane ma già dalle primissime notti ha smesso di cercare il seno e da subito ha iniziato a dormire tutta notte nel suo letto.
I piccoli risvegli riesce quasi sempre a gestirli da solo e riaddormentarsi.
I primi giorni del piano sono stati difficili, intensi, pieni di preoccupazioni ma vedendo giorno dopo giorno i grandi risultati non possiamo che essere super felici del lavoro svolto insieme.
In primis per il nostro piccolo che ha imparato a dormire in modo sereno e per noi che è cambiata decisamente la vita serale.
Consigliamo al 100% il percorso soprattutto consigliamo Laura, professionale, dolce ed empatica.
Grazie Laura!!
Francesca, Davide e Tommaso
Francesca e Davide
Grazie di cuore!!
Abbiamo contattato Laura quando Tommaso aveva 9 mesi.
Di notte si svegliava ogni 2/3 ore e si riaddormentava solo al seno e durante il giorno era molto nervoso. Inoltre non riuscivamo a farlo dormire tutta notte nel suo lettino.
Abbiamo fatto una settimana di preparazione e poi iniziato il percorso durato 2 settimane ma già dalle primissime notti ha smesso di cercare il seno e da subito ha iniziato a dormire tutta notte nel suo letto.
I piccoli risvegli riesce quasi sempre a gestirli da solo e riaddormentarsi.
I primi giorni del piano sono stati difficili, intensi, pieni di preoccupazioni ma vedendo giorno dopo giorno i grandi risultati non possiamo che essere super felici del lavoro svolto insieme.
In primis per il nostro piccolo che ha imparato a dormire in modo sereno e per noi che è cambiata decisamente la vita serale.
Consigliamo al 100% il percorso soprattutto consigliamo Laura, professionale, dolce ed empatica.
Grazie Laura!!
Francesca, Davide e Tommaso